venerdì 25 luglio 2025

Parti Intime - Compleanno

 


PARTI INTIME - COMPLEANNO
Un nuovo singolo sull’intimità sospesa tra festa e resa dei conti
Disponibile ovunque dal 25 luglio 2025

Con “Compleanno”, disponibile su tutte le piattaforme dal 25 luglio 2025, i Parti Intime raccontano una delle contraddizioni emotive più sottili e comuni: quella del proprio compleanno.

Un giorno teoricamente dedicato alla festa, che spesso – quasi inavvertitamente – si trasforma in un momento di bilancio, di nostalgia, di piccole assenze che tornano a farsi sentire.

“Le candeline non sono solo simboli di crescita, ma anche di nostalgia,” spiegano i membri del gruppo. “Sono un gesto rituale che, ogni anno, riaccende non solo il presente ma anche quello che è mancato: persone, parole, legami. Il tempo che è passato e quello che non abbiamo saputo afferrare.”

Il brano nasce da questa consapevolezza, emersa in modo naturale durante una residenza creativa al Ganapati Studio, nelle Marche, dove i quattro membri del gruppo si sono ritirati per qualche giorno. Un luogo immerso nel verde, fuori dal tempo, che ha permesso alla band di lavorare con profondità e lentezza, ritrovando uno spazio di ascolto reciproco e di libertà espressiva.

“Compleanno” è stato scritto a otto mani – sia nel testo che nella musica – in un processo collettivo che è parte integrante della sua forza emotiva.
Le lunghe conversazioni tra i membri del gruppo, i silenzi condivisi, le suggestioni nate in cammino si sono tradotti in un brano essenziale ma denso, dove ogni suono ha un peso e ogni pausa racconta qualcosa.

A livello sonoro, il brano si muove su una linea sobria e diretta: arrangiamenti minimali, una produzione che rifiuta l’artificio, e una scelta consapevole di lasciare intatte alcune imperfezioni – nella voce, nelle corde, nei respiri – come segno di verità.
Il risultato è una canzone che non cerca di consolare, ma di raccontare sinceramente uno stato d’animo che tutti – prima o poi – vivono: quello in cui anche un gesto di festa può far emergere ciò che manca.

Multilink di ascolto: https://orcd.co/compleanno

Parti Intime è composto da:
· Alessio Francucci – Voce, tastiere, chitarra
· Riccardo Cambertoni – Basso, testi
· Riccardo Schiavoni – Chitarra

Il progetto nasce a Padova nel 2019, cresce negli anni successivi con Nadir – un lavoro distribuito in modo indipendente in giro per l’Italia – e si consolida nel 2024 con All’alba, disco che segna una tappa di maturazione artistica e personale.
Il 2025 si apre con Vetta, un brano che dà inizio a una nuova fase, più consapevole e collettiva.

“Per noi Vetta è stato il primo di tanti esami,” raccontano. “Quelli della nuova fase, in cui non sai se andrai bene o ti salverai con un 18 risicato. Ma ti ci iscrivi comunque, perché sai che hai ancora qualcosa da dire.”

Oggi, con “Compleanno”, i Parti Intime confermano questa attitudine: scrivere con sincerità, suonare con misura, esporsi senza paura del silenzio.
Un progetto che ha fatto della fragilità una risorsa e della collaborazione un metodo. E che continua a crescere, una canzone alla volta.


venerdì 27 giugno 2025

ARMANDO - Come se l'estate

 


COME SE L’ESTATE
Il nuovo singolo di Armando, in radio e in tutte le piattaforme di streaming da venerdi 27 giugno

Multilink di ascolto: Come se l’estate

Trieste, 27 giugno 2025 – A ritmo di reggaeton e con il cuore colmo di malinconia estiva, Armando torna con il suo nuovo singolo “Come se l’estate”, disponibile dal 27 giugno su tutte le piattaforme digitali.
Un brano che profuma di notti calde, ricordi indelebili e amori che sembrano sospesi nel tempo. Tra beat coinvolgenti e melodie moderne, “Come se l’estate” è un viaggio emotivo che unisce l’energia tipica del reggaeton a una narrazione intima e sincera. 
Il testo racconta il contrasto tra la leggerezza dell’estate e il peso dell’assenza, tra la voglia di ballare e il desiderio di ritrovare una voce amata.
“Volevo ridere con te”, canta Armando, in un crescendo di emozioni che esplode nel ritornello, dove l’estate diventa metafora di un amore passato ma ancora vivo nei ricordi.
Con questo singolo, Armando conferma la sua capacità di fondere sonorità urban con testi che colpiscono dritto al cuore, creando un’atmosfera unica che fa venire voglia di ballare... e di pensare.

Hanno contribuito alla realizzazione del brano:
Igor Ambrosino – Produzione, Arrangiamento, Mix, Mastering -
Andrea Allegrino — Registrazioni Vocali -

"Come se l’estate" è disponibile su Spotify, Apple Music, Amazon Music, YouTube Music e tutte le principali piattaforme digitali.

Per aggiornamenti e contenuti esclusivi:

Biografia Artistica
Nel 2019 pubblica i suoi primi singoli, dando inizio a una carriera che continua a evolversi con determinazione. Un percorso non fatto solo di audizioni o concorsi, ma costruito passo dopo passo, tra la gente e con la gente. Armando si esibisce in strada, tra le piazze e i mercatini, affinando il suo rapporto diretto con il pubblico. Ha portato la sua musica nei locali, nei bar e nei piccoli club, dove ogni live era un’occasione per crescere artisticamente. Collabora con altri artisti emergenti, condividendo il palco e il processo creativo, imparando, contaminando il suo stile e costruendo una rete umana e musicale autentica. Questo cammino lo ha reso un artista vero, capace di raccontare la vita con uno sguardo sincero e una voce che non ha paura di mostrarsi per quello che è. Nel 2023 conquista il primo posto al talent regionale “Se Tu Ses Bon”, tenutosi nel nord-est Italia, insieme al suo chitarrista. Lo stesso anno ottiene il terzo posto al “FVG Song Contest”, una prestigiosa vetrina per artisti emergenti. Il suo percorso artistico include anche la partecipazione a “Artisti in Vetrina 12” (2017), dove arriva in finale come parte di un duo vocale. 
Victor Armando Gomez Manzueta, in arte ARMANDO, è un giovane cantautore italo-dominicano che porta nel suo sound tutta l’energia del sole e il calore delle sue radici.
Cresciuto in una famiglia dove la musica è sempre stata una presenza costante — con un padre musicista e un fratello che frequenta il conservatorio — Armando ha respirato ritmo fin da piccolo, sviluppando uno stile personale fin da subito. La sua voce e l’autenticità delle sue performance lo rendono un artista capace di trasmettere emozioni sincere, dentro e fuori dal Vetrina 12” vocale. Victor Armando Gomez Manzueta, in arte ARMANDO, è un giovane cantautore italo-dominicano che porta nel suo sound tutta l’energia del sole e il calore delle sue radici.
Cresciuto in una famiglia dove la musica è sempre stata una presenza costante — con un padre musicista e un fratello che frequenta il conservatorio — Armando ha respirato ritmo fin da piccolo, sviluppando uno stile personale fin da subito. La sua voce e l’autenticità delle sue performance lo rendono un artista capace di trasmettere emozioni sincere, dentro e fuori dal palco. Continua a coltivare con passione la sua carriera musicale, scrivendo e interpretando brani che raccontano storie di vita, sogni e sentimenti.


Mabi - Agganci

 


IL NUOVO SINGOLO DI MABI CHE SEGNA L’ESORDIO DELL’ARTISTA IN RADIO E SULLE PIATTAFORME DI STREAMING DAL 27 GIUGNO

"Agganci" racconta in modo ironico le frustrazioni e i dubbi di chi sceglie di inseguire una passione
(soprattutto nel mondo dell’arte, spesso visto con scetticismo dalla società).
Attraverso una serie di frasi ricorrenti – consigli non richiesti, giudizi superficiali, luoghi comuni – il testo riflette la realtà di molti giovani, costretti a confrontarsi con la disillusione altrui e con i propri timori. Si parla di raccomandazioni, dell’ossessione per i numeri sui social, degli inevitabili "piani B" che si è obbligati a cercare e così via.
Nonostante tutto, chi ha davvero passione non demorde: continua a provarci, giorno dopo giorno, come un asino che tenta di scalare una montagna. Testardo, forse ingenuo, ma determinato a seguire la propria strada, anche quando il mondo attorno sembra suggerirgli il contrario.
"La produzione è nata insieme ai miei musicisti, che si sono subito riconosciuti nelle parole della canzone. Abbiamo voluto mantenere un suono dal forte impatto live, per restituire al meglio il senso del testo". Mabi

Multilink di ascolto: https://orcd.co/agganci

Biografia artistica
Mabi, nome d’arte di Marcella Buzzi, è una cantautrice classe 2005 originaria di Casale Monferrato. Si avvicina alla musica sin da piccola, studiando canto e accompagnandosi prima con il pianoforte e l'ukulele e poi anche con la chitarra. Dopo il liceo si trasferisce a Milano per frequentare il CPM Music Institute, immergendosi nella scena musicale della città.
Nel 2024 viene selezionata tra i semifinalisti del "Premio Fabrizio De André", e si aggiudica sia il Premio della Giuria sia il Premio Giovani del "Pem Writing Contest". Nel 2025 partecipa a "Emergenza Live", arrivando a cantare i propri brani ai Magazzini Generali di Milano. Nello stesso anno è vincitrice di "Risuoniamo", concorso organizzato dall’associazione "Il Bandolo" e dedicato al tema della salute mentale.
Con uno stile che si muove su sonorità indie-pop, la scrittura di Mabi cerca di partire dalle piccole cose, per poi aprirsi a temi più profondi, ma sempre con un filo di ironia e leggerezza. Attualmente è impegnata nella produzione dei suoi inediti, affiancando all’attività in studio quella live, sia in acustico che in band.
Il 27 giugno è in uscita il suo primo singolo, "Agganci".

Link social


IN EVIDENZA

SPOTIFY, APPLE MUSIC, DEEZER: I CAMBIAMENTI CHE NEL 2024 CHE INTERESSERANNO GLI ARTISTI

Da diverse settimane le principali piattaforme streaming,  Spotify ,  Apple   Music  e  Deezer , stanno iniziando a prepararsi p...

PIÙ POPOLARI